🏠 Atto di provenienza: cos'è e perché è fondamentale quando compri casa
- Marella Immobiliare

- 20 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 ott
Hai trovato la casa perfetta e sei pronto a firmare? Frena un attimo: prima di tirare fuori l’assegno, c’è una domanda fondamentale da farsi:
👉 Chi è il vero proprietario dell’immobile?
La risposta si trova solo in un documento:
l’atto di provenienza.
📜 Cos’è l’atto di provenienza?
È il documento ufficiale che dimostra come il venditore è diventato proprietario dell’immobile. In altre parole, certifica da dove proviene il diritto di proprietà.
🏡 I principali atti di provenienza
Ogni casa ha una storia. Ecco i titoli più comuni:
Compravendita → ha comprato la casa da un altro proprietario.
Donazione → ha ricevuto l’immobile in regalo.
Successione → ha ereditato la casa (per testamento o in modo legittimo).
Usucapione → ha acquisito la proprietà vivendo nell’immobile per un lungo periodo, in modo continuativo e pacifico.
📌 Ogni atto ha caratteristiche legali differenti e può influenzare l'acquisto
(soprattutto donazioni e successioni vanno analizzate con molta attenzione!).
📝 Perché è così importante?
Perché l’assegno della caparra va intestato al proprietario vero e documentato.
E il proprietario, legalmente, è solo chi risulta nell’atto di provenienza, non chi “dice di esserlo”.
⚠️ Occhio alle sorprese: affidati a chi lo fa di mestiere
Analizzare un atto di provenienza non è un passaggio burocratico, è una tutela per te.
Serve competenza per:
Verificare la validità del titolo
Capire se ci sono rischi (donazioni, ipoteche, successioni testamentarie)
Preparare l'acquisto in totale sicurezza
🤝 Con Immobiliare Marella, ogni acquisto è una scelta consapevole
Dal primo sopralluogo alla firma, ti accompagniamo con trasparenza, precisione e competenza.📍Chiamaci per una consulenza gratuita

Commenti