top of page

🏡 Comprare la prima casa: quanto si paga davvero di tasse?

  • Immagine del redattore: Marella Immobiliare
    Marella Immobiliare
  • 29 set
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 1 ott

Hai trovato la casa dei tuoi sogni e vuoi fare il grande passo. Ma la domanda arriva subito:👉 “Quante tasse devo pagare per l’acquisto della prima casa?”

La buona notizia? Meno di quanto pensi.


Vediamolo insieme in modo semplice e concreto.


📌 Da dove si parte? Dalla rendita catastale

Tutto ruota attorno a questo valore, che trovi nella visura catastale dell’immobile.


💡 Esempio: rendita catastale = € 955,45

Per calcolare la base imponibile su cui pagare le imposte, si applica un coefficiente fisso:

Rendita catastale x 115,50 (coefficiente valido per prima casa) = Valore fiscale dell’immobile


Nel nostro esempio: € 955,45 x 115,50 = € 110.544

Questo è il valore fiscale su cui verranno calcolate le imposte.


💰 L’imposta di registro per la prima casa

Se acquisti con le agevolazioni prima casa, l’imposta di registro è del 2% sul valore fiscale perchè un'aliquota agevolata come "prima casa" altrimenti sarebbe del 9% .

Nell’esempio: € 110.544 x 2% = € 2.210,88


💰 Imposta ipotecaria fissa: € 50 (agevolata prima casa)

💰 Imposta catastale fissa: € 50 (agevolata prima casa)



📝 In breve: quanto pagherai?

✅ Per una casa con rendita catastale di circa 950 euro:

💰Imposte e Tasse totali per l’acquisto: circa € 2.300


➡️ Considera anche le spese notarili, di mutuo e agenzia (che vedremo in altri articoli),


l’imposta di registro è la voce principale per chi acquista da privato come prima casa.


🤝 Con noi, anche le tasse sembrano più leggere

Sì, perché ti spieghiamo ogni voce con trasparenza e ti accompagniamo passo dopo passo fino alla firma.

📞 Contattaci per una consulenza gratuita


 


 
 
 

Commenti


bottom of page