top of page

🏗 Condono edilizio: cos’è, a cosa serve e quando puoi davvero regolarizzare casa

  • Immagine del redattore: Marella Immobiliare
    Marella Immobiliare
  • 20 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 ott

Hai costruito una casa anni fa, magari sul terreno lasciato da tuo nonno, senza chiedere autorizzazioni al Comune?

O stai per acquistare un immobile e ti dicono che è “in regola grazie al condono”?

Fermati un attimo. Perché non basta aver fatto domanda, né “aver sempre vissuto lì”.

Vediamo cosa dice la legge e quali sono i rischi (e le soluzioni).

 

📌 Cos’è il condono edilizio?

Il condono edilizio è una sanatoria straordinaria, prevista da alcune leggi dello Stato, che consente di regolarizzare costruzioni realizzate senza permesso.


Finora ci sono state solo 3 leggi di condono edilizio:

  • 📜 Legge 47/1985

  • 📜 Legge 724/1994

  • 📜 Legge 326/2003


👉 Dopo il 2003 nessun altro condono è stato emanato.

 

⚠️ Attenzione: non tutti gli abusi sono sanabili⚠️


Per ottenere davvero una concessione edilizia in sanatoria, servono tutti questi requisiti:

  1. La domanda di condono edilizio deve essere stata presentata nei termini stabiliti dalle leggi in materia

  2. I lavori devono essere conclusi entro l’anno stabilito dalla legge

  3. Non devono esserci vincoli (paesaggistici, ambientali, ecc.)

  4. Tutti gli oneri devono essere stati pagati

Solo se vengono rispettati tutti requisiti si può ottenere la risposta alla domanda di condono che è la

🏗 CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA 🏗


💡 Costruire in riva al mare? Senza i permessi ? E' impossibile regolarizzare.


 E se il condono non c’è o non è concluso?

  • Non puoi vendere l’immobile come regolare

  • Non puoi ottenere un mutuo o l’agibilità

  • E in caso di compravendita, il rogito potrebbe essere annulabile

 

🤝 Ecco perché affidarti a professionisti è fondamentale

Noi di Immobiliare Marella verifichiamo ogni titolo urbanistico, controlliamo la storia edilizia dell’immobile e risolviamo le criticità prima della vendita.

Noi sappiamo dove guardare, e soprattutto, come tutelarti.

📞 Hai dubbi su un condono edilizio o stai acquistando una casa che “forse è regolare”?Contattaci oggi stesso: meglio una domanda ora, che un problema domani.




 
 
 

Commenti


bottom of page