top of page

🏡💶 Tasse e imposte sulla prima casa: cosa devi davvero sapere

  • Immagine del redattore: Marella Immobiliare
    Marella Immobiliare
  • 29 set
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 1 ott


👉 Vuoi comprare la tua prima casa ma pensi che ci siano troppe tasse da pagare?

Tranquillo: quando si tratta della prima casa, lo Stato ti regala agevolazioni importanti.


📌 Imposte e tasse sull’acquisto

Quando compri da un privato e l’immobile diventa la tua abitazione principale, paghi:

  • Imposta di registro ridotta dal 9% al 2% sul valore catastale.

    👉 Esempio: se il valore catastale è 150.000 €, invece di € 13.500 paghi solo 3.000


  • Imposta ipotecaria: fissa € 50

  • Imposta catastale: fissa € 50

Totale?

Una cifra molto più bassa di quello che immaginavi! 😍


⚠️ Attenzione: queste agevolazioni valgono solo se venditore e acquirente sono privati.

Se compri da un’impresa costruttrice, le regole cambiano.


💡 E l’IMU? L’IMU è una tassa comunale che si paga sulla proprietà dell’immobile.

👉 Ma se la casa è:

  • prima casa,

  • abitazione principale (quindi ci trasferisci la residenza),

NON PAGHI NULLA 🚫💸

Si paga solo se non porti la residenza o se non è la tua abitazione principale.


🤝 Conclusione di Genietta

Comprare la prima casa non significa affogare nelle tasse. Con l’imposta di registro ridotta e l’esenzione dall’IMU, hai reali vantaggi economici.

📞 Vuoi sapere se puoi accedere alle agevolazioni prima casa? Contattaci: meglio chiarire subito, che scoprire costi nascosti domani! 🏡💛

 
 
 

Commenti


bottom of page